5 consigli per scattare la foto giusta per LinkedIn
Nov 20, 2018Sapevi che il tuo profilo LinkedIn è visibile su Google?
Ma le novità non finiscono qui, infatti anche i tuoi aggiornamenti saranno pubblici, quindi potrai aumentare in modo esponenziale la tua visibilità come professionista o azienda.
C’è un “ma”..
Hai guardato quale foto hai scelto per il tuo profilo LinkedIn?
Se hai messo la foto della patente allora “Houston, abbiamo avuto un problema!“.
Ecco 5 suggerimenti per scattare la foto migliore per il profilo Linkedin.
- Se non hai una foto, inseriscila subito, questo perché la mancanza o la tipologia sbagliata farò si che la tua credibilità salga alle stelle o precipiti nelle stalle.
Un profilo con una foto (fatta bene) è cliccato fino a 7 volte di più di uno senza o con un’immagine sfuocata, scura o poco adatta a questo utilizzo. - Linkedin non è Facebook, partiamo da questo concetto per chiarire subito che la foto del mare non va bene… tanto meno la foto del selfie mentre sei in aula con i tuoi allievi. LinkedIn ti chiede una cosa molto semplice: una foto del tuo viso, magari con il busto a 3/4 (ma non imitare troppo Lilli Gruber..), dei vestiti coerenti con il lavoro che fai (se sei un giardiniere indossa gli abiti da lavoro), e magari un sorriso!
- La qualità conta, quindi se non sei un fotografo, cercane uno o entra in un qualsiasi negozio di foto-ottica, è molto probabile che forniscano un servizio professionale. Puoi anche provare a fare una foto con una parete a tinta unita e chiara utilizzando la luce naturale e uno smartphone di buona qualità (iPhone, Xperia Sony, ecc.).
- Ritocco si…ritocco no! Non editare troppo al tua foto profilo potresti spaventare i tuoi clienti quando li incontrerai di persona! A parte gli scherzi cerca di non camuffare difetti fisici che di persona risulterebbero evidenti, perderesti di credibilità.
Se vuoi migliorare la foto profili Linkedin potrei aumentare la luminosità o la saturazione del colore per esempio. - Attento a dove guardi, lo sguardo è la parte fondamentale della foto, infatti dovrai guardale in camera ed esprimere qualcosa, perché fidati, quel che provi si vede dagli occhi quindi pensa a qualcosa di positivo che posso attrarre clienti o datori di lavoro.
Se ti è piaciuto questo articolo commenta qui sotto e fai le tue domande!
Esperta di Strategie Social e LinkedIn Trainer
Aiuta i freelance a comprendere il proprio Valore Unico, creando strategie di comunicazione Social, per aumentare visibilità e fatturato.
Notes
Appunti, idee e strategie per un marketing efficace.
Niente SPAM e ti cancelli quando vuoi.