Marketing Coach: chi è e 5 motivi per assumerlo

coaching Oct 05, 2024
Marketing Coach
 

Un marketing coach ti consente di raggiungere i tuoi obiettivi di marketing in modo semplice, veloce ed efficace: qui ti spiego con esattezza chi è, cosa fa, come può supportare la crescita del tuo business e perché dovresti valutare di assumerne uno.

Fare del buon marketing non è affatto semplice.

Ma tu già lo sai, non è vero?

Per ottenere il successo a cui aspiri, devi avere una chiara comprensione del tuo pubblico, del tuo prodotto o servizio e del tuo mercato. Devi anche essere in grado di fissare obiettivi realistici, creare ed eseguire strategie efficaci, monitorare e misurare i risultati.

Insomma, con così tanto di cui occuparti, come fai a sapere ogni volta cosa è giusto (e cosa no) per la tua attività? In che modo puoi decidere serenamente qual è la direzione migliore da prendere?

Non c'è da stupirsi se ti capita di sentirti in difficoltà!

Ecco perché esiste lui, il marketing coach.

Hai mai pensato di assumerne uno?

Un marketing coach lavora con gli imprenditori per aiutarli a capire il loro perché, i loro valori, la propria mission e i propri clienti, sviluppando le migliori strategie per raggiungere i risultati desiderati.

Potrebbe essere esattamente ciò di cui hai bisogno in questo momento per rimetterti in carreggiata!

Forse però non hai ben chiaro il suo ruolo e le modalità con cui potrebbe aiutarti…

Continua a leggere l'articolo: ti spiegherò chi è un marketing coach, quali sono le sue qualifiche, cosa fa, in che modo può avvantaggiarti e quando dovresti affidarti alla sua guida.

Chi è un marketing coach?

Un coach è una persona che ti aiuta ad acquisire le competenze o gli strumenti di cui hai bisogno per ottenere i risultati che desideri in modo rapido ed efficace.

Un marketing coach fa esattamente la stessa cosa, ma ha un'esperienza specifica relativa al marketing.

Ti mostra quindi, tra le altre cose, come posizionare il tuo brand e come parlare al tuo pubblico ideale in modo da ispirare fiducia, affidabilità e generare quindi più profitti.

Per fartela breve, è colui che ti insegna a promuovere e commercializzare con successo la tua attività.

Ma questa è solo la punta dell'iceberg: un buon marketing coach è infatti in grado di supportarti nel cambiare la tua mentalità, ottimizzare i tuoi processi e superare eventuali ostacoli sulla tua strada.

Si tratta di un consulente esperto che, lavorando abitualmente a stretto contatto con imprenditori e liberi professionisti, è in grado di comprendere i valori, la mission e gli obiettivi della tua azienda, consigliandoti le migliori strategie di marketing da implementare.

Cosa fa un marketing coach?

L'obiettivo finale di un marketing coach è quindi quello di fornirti gli strumenti necessari per fare dell'ottimo marketing e permetterti di continuare a far crescere la tua attività.

Ma cosa fa concretamente?

La risposta a questa domanda può ovviamente variare: ogni coach ha il proprio approccio unico e può decidere di concentrarsi su aspetti e fattori differenti.

Una cosa però è certa: un marketing coach è qualcuno che lavora con te per capire cosa ti motiva, quali sono i tuoi valori e qual è la tua visione nel business.

Userà le proprie conoscenze specialistiche di marketing, lavorando a stretto contatto con te e il tuo team, per sviluppare piani e strategie di marketing con l'obiettivo di raggiungere i tuoi obiettivi.

Un marketing coach ti aiuterà a comprendere le ragioni dietro la tua visione che ti guidano ogni giorno, oltre a aiutarti a creare i mezzi e i processi di cui hai bisogno per portare la tua azienda al livello successivo.

Le attività di cui solitamente si occupa sono, tra le altre cose, l'analisi dei dati, il brainstorming sulle strategie, l'individuazione dei KPI, la creazione di piani di marketing ad hoc, l'analisi dei feedback sulle campagne promozionali e così via.

Più precisamente, il ruolo di un marketing coach comprende i seguenti 4 elementi:

#1 Visione

Per cominciare, un marketing coach cerca di capire "il tuo mondo" in quanto cliente e le ragioni dietro la tua visione. Lavora con te per ottenere chiarezza sul tuo perché, sulle ragioni del tuo agire e sulla forza trainante alla base della tua attività.

Chiarisce i tuoi scopi e ciò che vorresti raggiungere. Da qui sviluppa una mappa e un progetto che ti danno un chiaro focus e una direzione per portarti da dove sei adesso, a dove vorresti essere.

#2 Implementazione

Un marketing coach ti supporta poi nel tradurre il piano in azione. È qui che alcuni metodi di coaching possono variare, ma si tratta sostanzialmente di creare un sistema di promozione e commercializzazione che rispetti l'identità del tuo brand e ti consenta di generare più contatti e, in definitiva, più vendite.

#3 Responsabilità

È facile spendere molto tempo e denaro in cose sbagliate quando si tratta di marketing. Può anche essere facile perdere la concentrazione e non portare a termine le cose.

Lavorare con un marketing coach ti dà sicurezza e responsabilità, attraverso sessioni regolari che ti aiutano a rimanere sulla strada giusta.

#4 Consulenza e guida

Fare marketing coaching non significa che qualcuno sa dirti esattamente cosa fare o come gestire la tua attività; significa offrire le proprie conoscenze per guidarti e consigliarti. Sei sempre tu al posto di guida; un marketing coach resterà al tuo fianco e aggiungerà valore alla tua attività come consulente e collaboratore di fiducia.

Che qualità dovrebbe avere un marketing coach?

Posto che ciascuno avrà il proprio background, la propria esperienza e sarà quindi particolarmente bravo in un aspetto o nell'altro del marketing, è altrettanto vero che quando ti metti alla ricerca di un marketing coach dovresti essere consapevole delle qualità che dovrebbero contraddistinguerlo come professionista del settore.

Per aiutarti, ecco qui le principali competenze che dovrebbe avere:

Ascolto attivo

Le capacità di ascolto attivo è fondamentale per comprendere i tuoi obiettivi e le tue esigenze e quindi produrre i risultati attesi dalle varie iniziative. Inoltre, avere buone capacità di ascolto consente a un coach di comunicare meglio e ottimizzare lo scambio di informazioni.

Pianificazione

Buone capacità di pianificazione consentono al coach di sviluppare piani di marketing che soddisfino gli obiettivi, pur rispettando il budget e i tempi assegnati.

Ricerca e apprendimento continui

Un marketing coach spesso fa affidamento sulle proprie capacità di ricerca per analizzare il mercato e la concorrenza, individuare le ultime tendenze e le opportunità di business.

Le tendenze nel marketing sono in costante cambiamento, quindi un marketing coach di successo deve rimanere aggiornato con tutti gli strumenti e le strategie che stanno producendo i migliori risultati.

Un marketing coach con il desiderio di continuare ad apprendere e affinare le proprie capacità prende parte a reti online e offline, legge molto, studia e sperimenta nuovi metodi. In tal modo può mantenersi aggiornato e offrirti soluzioni all'avanguardia sulla base delle tue necessità.

Creatività e problem solving

I marketing coach devono essere creativi per poter trovare sempre nuove soluzioni alle difficoltà in cui è possibile imbattersi.

Avere eccellenti capacità di problem solving consente a un marketing coach di gestire eventuali problemi che si presentano con le strategie, tenere traccia delle varie iniziative, valutarne il successo e offrire suggerimenti per progetti futuri.

Empatia

Conoscere il cliente e comprendere i suoi obiettivi non è sufficiente. Un coach di marketing efficace deve sviluppare empatia con i propri clienti e creare con loro un legame emotivo: questo è fondamentale affinché il processo di coaching si svolga in modo fluido ed efficiente.

Perché lavorare con un marketing coach? 7 vantaggi

Forse potresti pensare che affidarsi a un marketing coach convenga solo a chi di marketing proprio non ne sa nulla…

Sicuramente, se sei piuttosto inesperto di questo settore, investendo tempo e denaro nel marketing coaching sarai in grado di apprendere ulteriori conoscenze e competenze, implementandole poi nel tuo business.

Il coaching ti dà accesso alle conoscenze di marketing senza dover passare ore a imparare tutto da solo. Il coach lavorerà con te e ti fornirà risorse, strumenti e tecniche, fungendo anche da cassa di risonanza per verificare le idee e accelerare la tua crescita.

Ti aiuterà a decidere le opzioni giuste per la tua attività, in modo da non spendere tempo e denaro in azioni e strategie inutili o poco efficaci.

In realtà, però, anche se di marketing magari ne sai un bel po', un coach farebbe davvero la differenza.

È in grado di fornirti una consulenza personalizzata, mantenerti sulla "buona strada", sfruttare tutte le tue risorse nel migliore dei modi, per potenziare la tua strategia e migliorare le tue campagne.

Ecco perché chiunque abbia bisogno di una nuova direzione, di idee originali o semplicemente una nuova prospettiva da cui guardare la propria attività dovrebbe considerare questa fantastica opportunità.

Ma vediamo nel dettaglio quali sono i principali vantaggi dell'affidarsi a un marketing coach:

#1 Guida personalizzata e su misura

Di corsi sul marketing e di agenzie che se ne occupano ne trovi a bizzeffe: il problema è che, per quanto valide, le informazioni che condividono tendono a essere molto più generiche e generali. Non potrebbe essere diversamente, dato che sono progettate in questo modo: parlare a un vasto pubblico in vari settori con obiettivi diversi.

Quando lavori con un marketing coach, invece, hai al tuo fianco una persona che si prende il tempo per conoscere la tua attività, le sue esigenze specifiche e che quindi adatta i suoi suggerimenti in base a tali informazioni, creando un percorso ad hoc per il tuo brand.

#2 Esperienza sul campo

Se il coach che stai prendendo in considerazione si occupa effettivamente di marketing da anni, trarrai vantaggio da tutti i tentativi e gli errori che ha affrontato per scoprire quali tattiche funzionano per le diverse attività.

Consideralo come avere una sfera di cristallo, vedere nel futuro e sapere con un po' di anticipo se la tua strategia funzionerà. Un marketing coach già fatto ricerca e tu puoi trarre vantaggio da tale conoscenza.

#3 Apprendimento accelerato

Ricordi quando all'inizio dicevamo che il marketing a volte può essere un po' difficoltoso per alcuni? Dato che "il tempo è denaro", quello che ti serve per studiare, analizzare, capire e reinventati implica che meno risorse saranno destinate a produrre concretamente più entrate.

Un marketing coach sarà in grado di fornirti informazioni sulle ultime tendenze e suggerire processi che ti consentiranno di attrarre e coltivare i tuoi clienti, anche quando sei lontano dall'ufficio.

Immagina di poter trascorrere anche solo un'ora con un coach e poi tuffarti con sicurezza nell'implementazione della tua strategia. Fantastico, non credi?

#4 Accesso a preziosi strumenti

Assicurarti di ottenere sempre risultati di marketing eccezionali può farti sentire sopraffatto, in particolare quando tenti di utilizzare diversi strumenti che magari non conosci nemmeno molto bene.

Un marketing coach semplifica tutto questo fornendoti i tool più appropriati e aiutandoti a sfruttarli al meglio.

È una persona, in carne e ossa, che è in grado di procurarti gli "attrezzi del mestiere" giusti e mostrarti come usarli in modo efficace.

#5 Chiarezza e feedback

Quando il tuo cane è malato e non sai cosa c'è che non va, da chi vai? Dal veterinario, ovviamente.

Ecco, lo stesso principio può essere applicato qui: un marketing coach può creare un luogo sicuro e non giudicante per calmare le tue paure, fornire feedback e farti sentire pronto ad affrontare il compito da svolgere. Può responsabilizzarti e cambiare la tua mentalità per superare eventuali ostacoli, reali o immaginari, che potrebbero impedire o rallentare la tua crescita.

#6 Investimenti mirati

Prove ed errori, soprattutto negli affari, possono trasformarsi rapidamente in una miniera di soldi, se sai come trasformarli. Un marketing coach ti guida nello spendere i tuoi sudati guadagni su strumenti e tattiche che funzioneranno davvero; ti mostrerà quali sono le risorse accessibili e come creare un budget che sia sostenibile.

Ciò significa che il ritorno sull'investimento derivante dalla sua assunzione varrà il costo iniziale.

#7 Autorevolezza e qualità

Creare contenuti che rispondano alle esigenze dei tuoi clienti è una delle cose più importanti che puoi fare: le aziende che hanno più successo con l'inbound marketing sono quelle che si affidano agli esperti in materia per portarlo a termine.

Un marketing coach ti insegna a far sentire la tua voce e a costruire anche una squadra che ti permetta di farlo poi in futuro in autonomia, così da aumentare la percezione della tua autorevolezza e posizionarti come Thought Leader del tuo settore.

Qual è la differenza tra un marketing coach e un consulente di marketing?

I marketing coach e i consulenti di marketing sono spesso confusi.

In effetti, possono assomigliarsi: entrambi in fondo ti supportano per accrescere il tuo business attraverso il marketing, aiutandoti a comprenderlo più a fondo e collaborando con te per creare un piano d'azione personalizzato.

E allora qual è la differenza?

Di chi è e cosa fa un marketing coach ne abbiamo già discusso; parliamo quindi velocemente del consulente di marketing.

Quest'ultimo ha lo stesso scopo nell'aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, ma tende ad assumere più un ruolo di "istruttore" e stabilire un piano tattico generale da seguire.

Un consulente di marketing tende a implementare strategie e tattiche specifiche, ma che non sono necessariamente su misura per la tua azienda. Il suo approccio sarà meno basato sulla mentalità del cliente e si concentrerà di più sui mezzi necessari per raggiungere il traguardo.

Funziona bene con le aziende che necessitano esclusivamente di consulenza e direzione sulla strategia di marketing. Può rappresentare un valido surplus per un team di marketing che è quindi in grado di implementare ciò che il consulente mette in atto.

Detto ciò, quando spiego la differenza tra un marketing coach e un consulente di marketing, mi viene sempre in mente un proverbio:

"Dai un pesce a un uomo e lo sfamerai per un giorno. Insegna a un uomo a pescare e lo sfamerai per tutta la vita."

Un consulente di marketing può aiutarti con attività specifiche (ad esempio, progettare una campagna pubblicitaria), ma una volta completato il progetto, lui è fuori dai giochi - e tu potresti trovarti in difficoltà nel replicare i risultati sperati.

Al contrario, un marketing coach ti aiuterà a sviluppare competenze che potrai utilizzare molto tempo dopo la fine del rapporto di coaching. In altre parole, in genere si concentra sull'insegnarti come acquisire fiducia nelle tue capacità e agire da solo per raggiungere i tuoi obiettivi.

5 motivi per cui dovresti assumere un marketing coach

Ci sono molti motivi per cui potresti voler lavorare con un marketing coach; ecco i principali:

#1 Hai bisogno di più supporto

È vero, tu conosci la tua attività meglio di chiunque altro. Ma, davvero, questo è un motivo sufficiente per fare tutto da solo?

Capisco che alcuni imprenditori pensino di non aver bisogno di aiuto con il marketing. Ma la realtà è che la tua strategia ha sempre margini di miglioramento.

Eric Schmidt, ex amministratore delegato di Google, assunse un coach anche quando l'attività cresceva in modo esponenziale - ed è stata una delle migliori decisioni che abbia preso.

Quindi, in poche parole, possiamo credere che essere un imprenditore autonomo non sia sempre sostenibile a lungo termine.

Allo stesso tempo, in caso di dubbi o scetticismo, un marketing coach può essere il tuo confidente di fiducia, qualcuno che ti fornisce il giusto supporto per affrontare i problemi e le sfide della tua attività.

#2 La tua attività non sta crescendo

Forse gestisci la tua attività da anni, ma non sta crescendo così velocemente come speravi.

Il motivo principale per cui le aziende non riescono a crescere è che non tutte le cose vengono concretamente realizzate; e questo accade perché o non hai tempo per farlo o non ne sei in grado.

Un marketing coach è in grado di aiutarti a risolvere questo problema cambiando la tua mentalità e assistendoti nella selezione dei migliori candidati per il tuo team mentre fai crescere la tua azienda.

#3 Non hai una strategia solida

Quindi supponiamo che tu stia utilizzando Facebook Ads da un lato, chiamate a freddo dall'altro, email marketing e chi più ne ha più ne metta. Se funziona per te, allora fantastico. Ma pensaci: implementare tattiche senza una solida strategia porta alla "sindrome dell'oggetto luccicante", che ti spinge costantemente a inseguire le cose sbagliate.

Quello che ti serve è una base da cui partire, ovvero una pianificazione generale: invece di agire a casaccio, un coach ti aiuterà a costruire e gestire un solido piano di marketing che soddisfi i tuoi desideri.

#4 La tua azienda presenta lacune che non puoi vedere

A volte, quando sei troppo concentrato sulla gestione della tua attività, non riesci a individuare le aree che necessitano di aiuto esterno. Potresti essere in grado di creare un funnel di vendita, inviare newsletter mensili o pubblicare sui social media. Ma ancora una volta, questi tasselli non costituiscono una strategia di marketing.

Un marketing coach esaminerà le lacune attuali della tua attività, identificherà le opportunità a portata di mano e ti consiglierà la migliore linea d'azione da intraprendere.

#5 Hai bisogno di libertà e autonomia

Quando è stata l'ultima volta che sei uscito con la tua famiglia senza pensare al lavoro? Dormi otto ore per notte? Riesci ancora a mantenere un equilibrio tra lavoro e vita privata?

Se rispondi "no" a tutte o alla maggior parte di queste domande, è tempo di prendere in considerazione l'assunzione di un marketing coach.

Ancora una volta, potresti sapere tutto sulla tua attività, ma un coach è un esperto: conosce i dettagli del marketing, il che significa che può fornirti risultati in modo più rapido ed efficiente.

Se ne assumi uno, avrai la libertà di fare altre cose che desideri, sia nella tua attività che nella tua vita personale.

Conclusione: lavoriamo insieme!

Quello che hai letto finora riguarda esattamente ciò di cui mi occupo quotidianamente: con il mio programma di marketing coaching, aiuto imprenditori e liberi professionisti ad attrarre più clienti e semplificare i propri sforzi.

Lavorando insieme, potrò aiutarti in particolare a:

  • Trovare più clienti con un flusso costante (trasformando il traffico freddo in lead di valore e poi in clienti paganti);
  • Generare profitti prevedibili in modo semplice (grazie ad automazioni che riducono la variabilità);
  • Ottimizzare le offerte premium per una sistematizzazione e una scalabilità più semplici;
  • Costruire un seguito più consistente massimizzando il budget disponibile per il digital marketing.

Il tutto sarà possibile grazie al mio programma di marketing coaching, che prevede 4 semplicissimi step:

#1 Offerta premium mirata

Sai qual è il fattore decisivo per la tua crescita?

La tua offerta: ossia cosa vendi, a chi lo vendi e con quale promessa.

Il mio programma prevede innanzitutto un processo di progettazione mirata della tua offerta, così da avere un impatto immediato sui ricavi, sulla sistematizzazione e sulla scalabilità.

#2 Metodo di investimento in digital marketing

Uno dei principali obiettivi del mio marketing coaching è quello di limitare i costi di acquisizione di nuovi clienti alto spendenti: lo faccio attuando delle strategie di acquisizione "a pareggio" che permettono a ogni Euro speso in pubblicità di restituire immediatamente un Euro o più in entrate, dopo la spesa pubblicitaria e prima della vendita di offerte premium (dove avverrà il vero profitto).

#3 Scalare il business con l'automazione e l'effetto leva

Ti aiuto a massimizzare i ricavi con meno lavoro, meno fatica e più automazione: riducendo la complessità dei tuoi processi, ti permetto di raggiungere rapidamente clienti a costo zero e clienti ad alto profitto.

#4 Creazione di un team autoproduttivo

Infine ti aiuto a costruire e gestire un team che sia in grado di gestire le offerte e far crescere la tua attività senza il tuo contributo diretto.

Ancora non sei convinto?

Sappi che il mio programma agirà a 360° migliorando ogni aspetto del tuo marketing: avrai risorse ed asset evergreen, un pubblico di di clienti più ampio ogni giorno, sarai in grado di spendere di più per il marketing con una spesa pubblicitaria pari a zero e aumenterai le conversioni dei tuoi prodotti o servizi ad alto costo.

Cosa aspetti?

Qui trovi tutte le INFO.

Iniziamo subito a lavorare insieme per la crescita tuo business!

Notes

Appunti, idee e strategie per un marketing efficace.

Niente SPAM e ti cancelli quando vuoi.